Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2023 | Attualità

Torna in Italia un incunabolo di Cristoforo Colombo sulla scoperta dell’America

La lettera dell’esploratore che scopri il Continente Nuovo era stata trafugata dalla Biblioteca Marciana di Venezia dove ora sarà riconsegnata.

Di nuovo in Italia un incunabolo, uno dei primi prodotti di tipografia detto anche quattrocentina, datato 1493, con cui Cristoforo Colombo annunciò ai Reali di Spagna la scoperta dell’America al suo rientro dal Nuovo Mondo.

La lettera

La lettera “de Insulis Indiae supera Gangem nuper inventis” proviene dal mercato statunitense. Qui erano confluiti alcuni rari incunaboli di Colombo, oggetto di monitoraggio da parte degli investigatori americani per la presunta presenza di falsi e di altri documenti evidentemente trafugati da biblioteche italiane ed europee.

L’epistola è composta da otto pagine scritte in latino. Le ricerche hanno svelato che il tipografo Stephan Plannack la stampò a Roma dopo il 29 aprile 1493 e che in epoca antecedente al 1988 venne trafugata dalla Biblioteca nazionale Marciana di Venezia.

La cerimonia di restituzione

Ora a Roma si è tenuta presso il ministero della Cultura la cerimonia di restituzione alla presenza del ministro Gennaro Sangiuliano e delle figure chiave dell’operazione. Tra queste, i Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, l’ambasciata USA, l’ICE. Nel corso della cerimonia, il ministro Sangiuliano ha anticipato la possibilità di organizzare una mostra itinerante dedicata a Cristoforo Colombo nelle città del Veneto, in collaborazione con il presidente della Regione, Luca Zaia.

Le indagini nel mercato statunitense

La lettera di Colombo era nelle mani di un facoltoso collezionista di Dallas, risultato, poi, esserne detentore in buona fede. Le verifiche sono state condotte dai Carabinieri dell’arte e dagli investigatori americani di H.S.I. (Homeland Security Investigation). Alle indagini ha contribuito il professor Paul Swope Needham, curatore della sezione libri antichi della Biblioteca Universitaria di Princeton (USA) ed esperto di riconosciuta competenza e collaboratore della polizia americana.

Il precedente

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, è nata dalla prosecuzione delle attività che nel 2016 hanno consentito il recupero di un altro esemplare della lettera di Colombo trafugata dalla Biblioteca Riccardiana di Firenze e sostituita con un falso.

Di Valentina Colombo

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...