Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Attualità

Torna l’informazione in prima e seconda serata

Ad aprire le danze sarà Enrico Mentana con il suo approfondimento giornalistico in onda in seconda serata su Canale 5. “Matrix”, che in realtà non è mai andato in vacanza, torna nella sua veste tradizionale a partire da venerdì 14 settembre con tre puntate settimanali, lunedì, mercoledì e venerdì alle 23.55.  Lunedì 17 settembre ricomincia lo storico derby con “Porta a Porta”, approfondimento di Bruno Vespa in onda in quattro puntate settimanali dal lunedì al giovedì, che si ridurranno a tre a dicembre per far posto all’atteso show di Roberto Benigni, alle 23.40.  Martedì 18 a fare il suo ritorno in casa Rai dopo la sosta estiva sarà Giovanni Floris con la nuova edizione di Ballarò all’insegna del “fare informazione”. L’unica possibilità di innovazione sarà “nella formula, più flessibile”, hanno chiarito Floris stesso e il direttore di rete Paolo Ruffini, che hanno anticipato anche un cambiamento “nella scaletta del programma perché ogni puntata verrà fatto un racconto a tappe delle elezioni negli Stati Uniti. A questo si aggiungerà vivamente il racconto dell’Italia, realizzato da una squadra in cui entra anche Federico Geremicca, e che alternerà al talk show anche le interviste e i faccia a faccia che avranno anche protagonisti che non fanno parte del mondo della politica”.  Mercoledì 19 nuova partenza de “L’Infedele” di Gad Lerner su La7 alle 21.30 e giovedì 20 torna in prima serata su Raidue “Anno Zero” di Michele Santoro che vuole confermare il ruolo di laboratorio e vettore di nuovi temi nell’approfondimento in tv, arricchire la squadra di nuovi talenti e puntare a inchieste mono-firma, in modo da rendere il giornalista ancora più protagonista. Senza data per ora ma carico di aspettativa il ritorno di Enzo Biagi su Raitre con “Rt”

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...