Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Attualità

Torna Trainspotting, grazie a Porno

6 anni di attesa per far tornare in sala. E’ il 1997 quando Danny Boyle  sciocca il mondo del cinema con Trainspotting , inserito al decimo posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo dal British Film Institute. All’epoca candidato agli Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, il film avrà un sequel. 11 anni fa Irvine Welsh , autore del libro da cui Boyle trasse il suo film, ha dato vita a Porno , capitolo 2 pronto a diventare film per stessa ammissione del regista. Boyle ha annunciato il ritorno sul set per Trainspotting 2 , con John Hodge nuovamente allo script e l’intero cast del titolo originale ancora una volta presente. Porno , pubblicato da Irvine nel 2002, riunisce i ragazzacci di Trainspotting dieci anni dopo gli episodi raccontati nel primo romanzo . Ormai agli sgoccioli della sua giovinezza, Sick Boy decide di tornare a Edimburgo. Dopo aver clamorosamente fallito come truffatore, sfruttatore di prostitute, marito, padre e uomo d’affari, ecco affacciarsi quella che sembra essere, finalmente, la grande occasione, quella che gli cambierà la vita: l’industria dei film porno. Ma per gettarsi nell’impresa ha bisogno di compagni. E chi meglio di Renton, Spud e Begbie? 

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...