Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2008 | Attualità

Torna un Medico in famiglia con Giulio Scarpati

Mentre gli eredi della fiction formato famiglia allargata, “I Cesaroni”, impazzano su Canale 5, “Un Medico in Famiglia” si prepara a fare il suo ritorno su Raiuno con la sesta e ultima serie, della durata di 13 puntate.  A dieci anni dal primo ciak, la popolare serie vedrà il ritorno del primo protagonista, Giulio Scarpati, alias il dottor Lele Martini, che nella storia era andato in Australia con la moglie Alice (Claudia Pandolfi) per una ricerca su una rara malattia infantile e si era sentito solo per telefono tranne una rimpatriata da record d’ascolti, 12 milioni, nell’ultima puntata della quarta serie, giusto in tempo per vedere convolare a nozze la primogenita Maria (Margot Sikabony).  Si parla anche del ritorno di Pietro Sermonti, il dottor Guido Zanin che aveva sostituito nell’ambulatorio della Asl proprio Lele Martini e che ora è impegnato sul set dell’ironica fiction Fox “Boris 2”. C’è poi Ugo Dighero, che nelle prime serie, era stato una spalla di commedia all’amico del cuore Lele Martini.  Escluso il ritorno di Claudia Pandolfi che in questi anni non si è mai fatta tentare dalla nostalgia del ruolo che le ha dato la popolarità, si lavora per far rientrare magari come camei Enrico Brignano, l’imbranato Giacinto, e Lunetta Savino, la mitica Cettina che aveva un anno fa proclamato ufficialmente la sua uscita di scena (la si vedrà di nuovo protagonista in “Raccontami 2”) e che invece potrebbe farsi tentare dall’amarcord.  Al centro di tutto, naturalmente Lino Banfi, la colonna di casa Martini, ormai sposato con la consuocera Enrica (Milena Vukotic). Usciranno di scena invece Kabir Bedi e pare Francesco Salvi. Il set si aprirà dopo l’estate. Se la quinta serie era stata all’insegna dell’integrazione razziale, questa sarà tutta un’amarcord, un’operazione nostalgia che fa pensare che la sesta serie sarà proprio l’ultima del ciclo.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...