Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Attualità

Tornano i pacchi con Insinna

“Affari tuoi quest’anno compie dieci anni, serviva una scossa e per questo abbiamo chiamato Flavio Insinna: è lui la nuova scossa per il programma” . Così Giancarlo Leone , direttore di Rai 1 annuncia la ripresa autunnale dei pacchi sulla rete ammiraglia da  domenica 8 settembre, con il ritorno di Insinna alla conduzione dopo cinque anni di assenza. L’attore è così contento di riprendere il timone del gioco da confessare in pubblico: “Mi sono pure autoridotto lo stipendio. Al tavolo di Affari tuoi avevo lasciato un pezzo di cuore. Così ho accettato di trasformare questo teatro in Officina delle Vittorie. Mentre nel Paese si chiudono posti di lavoro, noi apriamo ogni sera questa saracinesca al delle Vittorie”. Questa edizione prevede anche delle new entry. Al telefono ci sarà una misteriosa e battagliera dottoressa che per ora vuole rimanere nell’anonimato e che farà dei battibecchi con Insinna, suggerendogli le trattative da intavolare con i concorrenti. Altre novità: ci sarà la musica dal vivo , con un pianista in studio; un personaggio animato chiamato Pachito legato al primi tre pacchi del gioco; e la Matta, la classica carta del re di denari, che potrà influire sull’andamento del gioco.

Guarda anche:

topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...