Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2013 | Attualità

Tornatore in sala, ma come protagonista

Tornatore arriva sul grande schermo non come regista ma  come protagonista del documentario Giuseppe Tornatore: ogni film un’opera prima . Il documentario diretto da Luciano Barcaroli e Gerardo Panichi è un ritratto intimo e artistico del regista premio Oscar, e ripercorre tutta la sua carriera attraverso filmati di repertorio e testimonianze di chi ha lavorato con lui, da Sergio Castellitto a Ben Gazzara, da Tim Roth a Ennio Morricone. “Uno dei motivi per cui ho accettato di fare questo documentario è perché ho intuito che non aveva mire solo celebrative” ha affermato Tornatore, che ha confessato : “I registi mi hanno seguito a distanza, e mi chiedevano poche cose per volta: il risultato è stato che alla fine mi hanno fatto dire tutto di me, e mi hanno anche aiutato a capire qualcosa in più”.

Guarda anche:

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...