Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2013 | Attualità

Tornatore in sala, ma come protagonista

Tornatore arriva sul grande schermo non come regista ma  come protagonista del documentario Giuseppe Tornatore: ogni film un’opera prima . Il documentario diretto da Luciano Barcaroli e Gerardo Panichi è un ritratto intimo e artistico del regista premio Oscar, e ripercorre tutta la sua carriera attraverso filmati di repertorio e testimonianze di chi ha lavorato con lui, da Sergio Castellitto a Ben Gazzara, da Tim Roth a Ennio Morricone. “Uno dei motivi per cui ho accettato di fare questo documentario è perché ho intuito che non aveva mire solo celebrative” ha affermato Tornatore, che ha confessato : “I registi mi hanno seguito a distanza, e mi chiedevano poche cose per volta: il risultato è stato che alla fine mi hanno fatto dire tutto di me, e mi hanno anche aiutato a capire qualcosa in più”.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...