Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2008 | Economia

Torri Wind-3Italia: fissata la scadenza

E’ stata fissata la scadenza per le presentazioni di proposte relative alla cessione delle 18.000 torri appartenenti agli operatori Wind e 3Italia: il termine per avanzare le manifestazioni d’interesse è stato stabilito per venerdì 6 giugno. A svelarlo sono state fonti vicine all’operazione che ha per oggetto la cessione del 50,1% di Eiffel, ovvero della newco in cui sono confluite le torri delle due società telefoniche.  La scadenza è stata posta per fare un punto della situazione sul piano di dismissione che che si era bloccato in seguito a una prima scrematura dei potenziali interessati. I gruppi interessati all’acquisto delle torri (9.500 di proprietà di Wind, 8.000 di 3 Italia e 500 di altri operatori) sarebbero tre: il primo è composto da Dmt di Alessandro Falciai, il fondo di Vito Gamberale F21, il gruppo australiano Babcock & Brown, i fondi Rreef di Deutsche Bank e UniCredit. Al secondo appartengono Tdf, che fa capo al gruppo Texas pacific group, insieme ad Atlantia dei Benetton. Il terzo è quello di Clessidra con Abertis. Il valore dell’operazione sarebbe compreso tra 1,5 e 2 miliardi di euro.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...