Si chiama “handitecno” ed è il nuovo servizio web dedicato alla formazione degli insegnanti che hanno nelle classi alunni portatori di handicap attraverso la fornitura di supporti multimediali e didattici. L’iniziativa arriva da Indire , istituto pubblico di Firenze, che si occupa della formazione degli insegnanti nelle scuole di ogni ordine e grado. Indire sta anche sperimentando una lavagna digitale in grado di far interagire studenti e docenti in modo da farli partecipare attivamente alla lezione. L’ente toscano si occupa anche del settore della disabilità con un approccio nuovo, infatti sta formando degli operatori che supportino gli insegnanti non solo a livello didattico ma anche indicando loro soluzioni pratiche ai vari problemi che si possono presentare in classe, come ad esempio, adattare e acquistare una tastiera in braille per farla utilizzare ai non vedenti. Oppure consentire agli alunni che devono stare a lungo in ospedale di seguire le lezioni con computer collegato con la scuola attraverso le lezioni a distanza.
Toscana: a scuola arriva la lavagna digitale

Guarda anche: