Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2012 | Innovazione

Tra Nokia e Microsoft ora è un affare di mappe

La partnership instaurata tra Nokia e Microsoft sta comportando importanti cambiamenti per le due  aziende e, di conseguenza, anche per gli utenti. La più recente dimostrazione è il passaggio di gestione dei servizi di mappe resi disponibili dalla casa di Redmond passano tra le mani della finlandese con tanto di accompagnamento del nome Nokia a quello di Bing Maps.   Stephen Elop , ceo Nokia, a tal proposito ha illustrato “ il ruolo strategico ricoperto dalle mappe ” nel rapporto che intercorre tra le due aziende dichiarando che “ a partnership, per quanto concerne la finlandese, prevede una scommessa sulla piattaforma Windows Phone, per quanto riguarda Microsoft, invece, viene fatta una scommessa sulla piattaforma di localizzazione di Nokia ”   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...