Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2011 | Attualità

Tra Seneca e studi di funzione, la maturità è sempre più online

L’edizione 2011 della seconda prova di maturità è stata probabilmente quella in cui si è battuto ogni record per quanto riguarda la diffusione su web (e l’attendibilità) delle notizie relative alle tracce d’esame.   Pochi minuti dopo l’apertura delle buste online era possibile trovare non solo il titolo della versione di Seneca per il liceo classico, ma soprattutto una fedele e corretta traduzione. Un po’ di più c’è voluto per sapere che allo scientifico erano stati assegnati studi di funzione, calcolo di massimi e minimi, integrali. Ed è sembrato subito chiaro ai frequentatori del web che il secondo problema era un po’ troppo difficile: e la Rete è stata invasa dal tam tam con disperate richieste d’aiuto.   Aiuto che pare in diversi hanno provvidenzialmente trovato: il 32% dei maturandi ha confessato di essere riuscito a copiare tutto da internet, nonostante le minacce di vedere la prova invalidata e i controlli per impedire ai ragazzi l’uso di palmari e cellulari.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...