Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2011 | Attualità

Trafugata la salma di Mike Bongiorno

” Siamo sgomenti e increduli . Ci siamo raccolti in famiglia davanti all’accaduto. Non ci sono parole per commentare sappiamo solo che è successo questa notte e noi l’abbiamo saputo un’ora fa. Adesso ci sono le forze dell’ordine che se ne stanno occupando, noi non abbiamo davvero parole” , questo il commento di Michele Bongiorno Junior, informato della sparizione della salma del padre Mike Bongiorno.   La bara del compianto presentatore è stata trafugata nella notte dal cimitero di Dagnente , piccola frazione di Arona (Novara). I ladri, che per ora non hanno rivendicato il gesto in alcun modo, hanno rotto la lapide della tomba. A dare l’allarme un anziano che questa mattina si era recato a portare dei fiori sulla tomba di famiglia. Mike Bongiorno è scomparso l’8 settembre 2009 ed era molto legato ad Arona, dove aveva una villa, motivo per il quale la moglie ha insistito affinché il corpo fosse seppellito nel piccolo camposanto di Dagnente. Sull’episodio indagano i carabinieri e sul posto si stanno anche recando in elicottero gli esperti del Ris.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...