Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2010 | Attualità

Trani, istruttoria Agcom su Innocenzi

L’Agcom ha avviato un’istruttoria su Giancarlo Innocenzi, conivolto nell’inchiesta di Trani. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha chiesto al Comitato etico di esprimere il suo parere sul commissario, ” in relazione alle notizie su alcune intercettazioni telefoniche che riporterebbero brani di conversazioni tenute, tra gli altri, da un componente dell’Autorità. Il Comitato etico si pronunzierà dopo aver ascoltato l’interessato”.   È stato il presidente dell’Agcom Corrado Calabrò, a quanto si apprende, il relatore della delibera con cui il Consiglio all’unanimità si è espresso per l’avvio dell’istruttoria su Innocenzi   Intanto la procura di Trani conferma che venerdì il pool deciderà sul trasferimento a Roma di parte dell’inchiesta. Lo stralcio riguarda solo uno dei tre indagati, il premier Silvio Berlusconi. A Trani, invece, resterebbe l’altra parte dell’inchiesta, quella che riguarda il consigliere di Agcom Giancarlo Innocenzi e il direttore del Tg1 Augusto Minzolini che avrebbero commesso il reato nella città pugliese. Per ciò che concerne l’ispezione inviata da Alfano, il Csm ha deciso che non ci sarà nessuna istruttoria della sesta commissione: i consiglieri, ha reso noto Palazzo dei Marescialli, si limiteranno ad una risoluzione di carattere generale, che ribadirà i principi del rapporto tra poteri degli 007 di Alfano e segreto investigativo.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...