Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2008 | Innovazione

Trattativa conclusa per passaggio de L’Unità

La trattativa per il passaggio societario del quotidiano “L’Unità” alla società che fa riferimento alla Tosinvest della famiglia Angelucci è conclusa: manca solo la formalizzazione che dovrebbe avvenire a giorni, entro gennaio. Lo ha confermato la presidente della Nie, Marialina Marcucci, la quale ha precisato che la data sarà decisa nelle prossime ore. L’ingresso degli Angelucci, editori di “Libero” e del “Riformista”, ha destato molte preoccupazioni all’interno della redazione del giornale. Il Comitato di Redazione si è subito battuto affinché gli Angelucci non fossero i soli al timone del giornale proprio perché editori anche di Libero, giornale diretto da Vittorio Feltri e collocato in maniera antitetica rispetto a “L’Unità”. E per questo hanno proposto una Carta dei Diritti e dei Valori e un Comitato dei Garanti .  Ultimamente si era anche diffusa la voce che l’imprenditore Francesco Di Stefano, fondatore della società Europa 7, fosse interessato a entrare nella trattativa per l’acquisizione della testata. Notizia che Marialina Marcucci ha smentito e di fronte alla quale il diretto interessato ha reagito con un no comment.  In più, di fronte al nuovo rinvio, la redazione del giornale ha reagito chiedendo una parola chiara e definitiva sulle sorti del giornale e ha sollecitato la stessa presidente della Nie a verificare le nuove disponibilità sul campo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...