Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2009 | Attualità

Travaglio: situazione preoccupante per Annozero. Io beffato come la Guzzanti

Ieri Mauro Masi, a margine del consiglio di amministrazione della Rai, ha garantito che la firma sul contratto di Marco Travaglio sarebbe arrivata entro lunedì 21, in tempo per andare in onda regolarmente con il resto del team di Annozero giovedì 24.   Oggi a parlare è stato il diretto interessato, che ha dipinto uno scenario di tutt’altro genere. “ Vedremo se Annozero andrà in onda. Ho sentito Michele Santoro e la situazione è molto preoccupante. A pochi giorni dal 24, giorno in cui è previsto il ritorno del programma, mancano ancora i comuni strumenti per lavorare” , ha affermato durante la conferenza stampa di presentazione della testata Fatto Quotidiano. ” N on vorrei che si facesse come ai tempi della strage di Nassriya quando fecero fuori Sabina Guzzanti ” , ha poi incalzato, facendo riferimento al basso profilo chiesto ieri dal presidente Garimberti durante il cda Rai in rispetto delle vittime di Kabul. L’incontro di ieri avrebbe dovuto indagare sulla scelta del dg Mauro Masi di mettere Porta a Porta in prima serata e far slittare Ballarò e avrebbe dovuto, appunto, affrontare la questione del contratto di Travaglio.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...