Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2023 | Attualità

Tre italiane tra le top 100 migliori città universitarie al mondo

Milano, Roma e Torino sono le tre migliori città italiane al mondo per universitari. A dirlo è lo studio di Qs Quacquarelli Symonds, la stessa società che ogni anno redige la classifica internazionale delle migliori università

Per redigere la classifica, l’analisi ha considerato vari parametri dalle tasse universitarie al costo della vita, dal caro affitti ai prezzi al dettaglio. Tra le top 100 città universitarie al mondo, tra le italiane è Torino la città più premiata dagli studenti.

Più nello specifico, rispetto all’anno scorso Milano perde cinque posizioni, collocandosi al 53° posto, Roma è al 56° posto, con 18 caselle guadagnate rispetto al 2022 e Torino al 67°.

Torino: la più “conveniente”

Il capoluogo piemontese per la prima volta entra nel ranking e risulta essere per gli universitari la più conveniente. Prima in quanto ad “Affordability” (convenienza), si classifica meglio rispetto a Roma e Milano anche per “Student voice” (opinione degli studenti) grazie alle ottime recensioni fornite da studenti attuali ed ex sulla loro esperienza in città. In questo campo si posiziona al 65esimo posto.

Milano: migliori università e maggiori chances occupazionali

Quanto ai primati nazionali di Milano e Roma, la città meneghina, secondo l’indicatore Qs World University Rankings, si colloca al 57esimo posto nel mondo per migliore selezione di università italiane. Nell’edizione di quest’anno il 90% delle università italiane è in classifica, cinque sono milanesi e quattro hanno migliorato la loro posizione. Anche per quanto riguarda la voce che misura le opportunità di lavoro per i laureati in città, la c.d.”Employer Activity” di Qs, ancora una volta Milano si piazza al 21esimo posto nel mondo.

Roma: la più “desiderabile”

La Capitale occupa, invece, la posizione 128 per quanto riguarda la voce “Employer Activity”. Il primato di Roma a livello nazionale è riferito alla “Desiderabilità”. In classifica compare al 54esimo posto nonostante abbia perso qualche posizione. Questo a causa dell’indicatore che valuta diversi dati, dall’inquinamento alla sicurezza fino alla corruzione. Nonostante ciò, resta mta ambita dagli studenti che desidererebbero vivere e studiare nella città eterna.

Le migliori al mondo

Oggetto della classifica di Qs sono le città con una popolazione di almeno 250mila abitanti e con almeno due università presenti nella Qs World University Rankings. Sul podio più alto Londra – per la quinta volta consecutiva – come miglior città studentesca, al secondo posto Tokyo, mentre al terzo Seoul.

di Luisa D’Elia

 

 

 

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...