Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2025 | Attualità

Tre ore per comporre un libro con l’IA

È successo all’Università di Padova grazie allo strumento Lucrez-IA, che prende il nome dalla prima donna laureata al mondo

Avrebbe potuto essere finalizzato anche in una sola ora, ma in tre ore è stato anche letto e corretto. È il libro scritto dal sistema di intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Padova: Lucrez-IA, che deve il suo nome a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata al mondo, nel 1678, proprio presso l’ateneo veneto.

Il volume si intitola ‘Dialoghi con il futuro: riflessioni sull’era dell’IA generativa’ ed è stato curato da Dario Da Re, direttore dell’Ufficio digital learning e multimedia dell’Università di Padova. Lo strumento di intelligenza artificiale generativa che lo ha composto, Lucrez-IA appunto, è basato sul modello Claude di Anthropic.

Il tempo impiegato, riconosce il curatore, è stato una sorta di provocazione: avrebbe potuto essere anche inferiore, un’ora al massimo, ma in tre ore è stata compiuta una prima revisione che ha restituito un volume coerente con l’argomento scelto. Appena 45 i minuti impiegati poi per la traduzione in inglese e in veneto.

Da Re ha spiegato come sia stata costruita un’intera architettura che, con un approccio unico in Italia, è accessibile alle oltre 8000 persone che costituiscono la comunità accademica patavina. In questo modo anche i loro insegnamenti possono afferire allo strumento e permettere l’interazione con gli studenti. Il futuro è già presente.

di Daniela Faggion

book-EdenMoon
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...