Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2007 | Attualità

Tre titoli per il premio Lux

Saranno ‘Auf der anderen Seite’ (Dall’altra parte) di Fatih Akin, ‘4 luni, 3 saptamini si 2 zile (4 mesi, 3 settimane, 2 giorni) di Cristian Mungiu e ‘Belle toujours’ di Manoel de Oliveira a contendersi la prima edizione del Premio Lux , riconosimento al cinema europeo istituito dal Parlamento europeo . I film sono stati preselezionati da un panel di 17 addetti ai lavori. Ogni film sarà proiettato nove volte, dal 1° al 18 ottobre 2007, nei locali del Parlamento europeo a Bruxelles. A votare saranno i deputati, ma solo se assisteranno a tutti e tre i film. Il Premio Lux sarà consegnato dal presidente del Parlamento europeo, Hans-Gert Pöttering, durante la sessione plenaria del 24 ottobre a Strasburgo (Francia). Il vincitore riceverà un trofeo ispirato alla torre di Babele. Il Premio Lux ha l’obiettivo di ampliare il dibattito pubblico sul processo di integrazione continentale e agevolare la diffusione dei film europei nell’Unione europea. Il Premio Lux finanzierà la realizzazione dei sottotitoli nelle 23 lingue ufficiali della Ue e il trasferimento su pellicola del film premiato. La lingua originale sarà anche oggetto di sottotitoli adatti alle persone non udenti.  

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...