Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2012 | Economia

Tregua tra Samsung e Apple, anche in Italia

Samsung ha ritirato le denunce contro Apple depositate presso i tribunali italiani . La compagnia sudcoreana rinuncia così alla richiesta del blocco delle vendite dei prodotti della Mela in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Olanda, che aveva avanzato nei mesi scorsi accusando la rivale di violazione di brevetti sulle tecnologie wireless. Dopo la pace forzata siglata negli Stati Uniti , per volere di un tribunale californiano che ha azzerato gli scontri tra le due società, Apple e Samsung attenuano gli attriti anche in Europa. La tregua agevola entrambi i contendenti in uno dei periodi chiave per i bilanci aziendali, quello tra Natale e l’inizio del nuovo anno, dove si toccano di solito i picchi di vendita. Samsung, inoltre, vuole evitare la possibile multa da parte dell’Antitrust europeo , che a inizio 2012 ha aperto un’indagine sulle condizioni di costo e utilizzo delle sue licenze. il ritiro delle denunce ad Apple dovrebbe garantire alla casa di Seoul l’impunità

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...