Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2011 | Attualità

Tremonti su Facebook, furto d’identità

Un fiorentino e un torinese hanno rubato l’identità di Giulio Tremonti e creato un profilo a nome del ministro del Tesoro su Facebook. In pochi giorni il contatto ha calamitato quasi 5mila amici, “inutilmente orgogliosi di aver preso contatto con il ministro dell’Economia e delle finanze “, scrive la Guardia di Finanza. Sono stati proprio gli agenti delle Fiamme gialle e della Polizia tributaria a individuare e denunciare i due alla procura di Roma, che ha aperto un’inchiesta.   I due ladri di identità si sono traditi per alcuni post sospetti. Avevano pubblicato messaggi “fuori protocollo” che hanno insospettito gli investigatori. Nonostante i collegamenti al social network siano avvenuti sempre da luoghi diversi, la Guardia di Finanza hanno ricostruito ogni singolo passaggio. Un’operazione riuscita anche grazie alla collaborazione dei dirigenti del social network. Da Facebook sono stati subito forniti i log che riconducevano ai creatori del falso profilo. Così, ai due non è bastato sfruttare connessioni intestate ad aziende per cui lavoravano o ad amici e conoscenti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...