Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Ottobre 2022 | Attualità

Treno del Foliage, un viaggio tra i colori dell’autunno

Dal 15 ottobre al 6 novembre sarà possibile vivere un piacevole viaggio tra i colori dell’autunno lungo 52 km, da Domodossola a Locarno. 

La tratta percorsa dal Treno del Foliage è stata inserita dalla giuda Lonely Planet tra le dieci più spettacolari d’Europa per ammirare la variazione autunnale delle foglie degli alberi dal verde al giallo, fino alla diverse colorazioni del rosso. 

I viaggiatori, a bordo della ferrovia Vigezzina-Centovalli, potranno godere della straordinaria varietà di colori della Valle Vigezzo, la valle dei pittori, fino al punto più alto, Santa Maria Maggiore. Da lì i treni proseguono fino al confine prima di scendere lungo il versante svizzero per raggiungere Locarno e la sponda elvetica del lago Maggiore dalle Centovalli.

Dal 2016 il Treno del Foliage ha avuto un successo crescente, riportando alla ribalta internazionale la Ferrovia Vigezzina-Centovalli, una linea che ha alle spalle una storia quasi centenaria. Nel novembre del 2023 la ferrovia che collega Domodossola a Locarno festeggerà infatti i suoi primi 100 anni di vita. 

Quest’anno sarà possibile acquistare online il biglietto speciale, valido uno o due giorni dal 15 ottobre al 6 novembre sul sito: https://www.vigezzinacentovalli.com/esperienze/foliage.html 

Al momento sono esauriti i biglietti in partenza da Domodossola durante tutti i weekend. 

FOTO: VIGEZZINA-CENTOVALLI 

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...