Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2012 | Attualità

Trent’anni di emozioni con gli emoticon

Nel settembre del 1982 il professor Scott Fahlman della Carnegie Mellon University di Pittsburgh spedì un messaggio alla bacheca elettronica dell’ateneo con i tre simboli affiancati 🙂 e la spiegazione ” va usata quando si scherza. Va vista di traverso “.   Era la prima emoticon mai inviata tramite internet, e rappresentava il sorriso che tutti oggi utilizzano senza nemmeno pensarci in ogni mezzo di comunicazione. Oggi le emoticon sono animate, colorate, r appresentano pressoché qualsiasi stato d’animo, e ricordano anche animali, piante, condizioni climatiche.   Una evoluzione che lo stesso Fahlman ha detto di disapprovare, come riporta il Telegraph : ” Rovinano la sfida di trovare un modo intelligente di esprimere le proprie emozioni utilizzando solamente i caratteri di una tastiera. Sono veramente brutte “.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...