Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2014 | Economia

Trent’anni di Mac, la Mela cambia mondo

Il Macintosh compie trent’anni. Il 24 gennaio 1984, un giovane Steve Jobs svelava al mondo l’ultima creazione di casa Apple, un nuovo computer con mouse e interfaccia grafica, dalle dimensioni ridotte e dal design curato, interattivo e pensato come strumento quotidiano per persone che dell’informatica sapevano poco o nulla. Semplicità e ricercatezza erano le due linee guida tracciate da Jobs , su cui un manipolo di dipendenti lavorò senza sosta per mesi, nella seconda metà del 1983: il risultato fu il primo Mac della storia, lanciato in pompa magna con uno spot divenuto leggendario, in cui la regia di Ridley Scott mostrava come il nuovo computer avrebbe sconvolto le vite di tutti,  “perché il 1984 non sarà come 1984 ” . L’innovazione di Macintosh, che prese il nome da una varietà di mela, rossa e croccante, avrebbe evitato il regime di ignoranza e terrore paventato dal celebre romanzo di George Orwell. Propositi alti che non vennero supportati dalle vendite, che andarono male e crearono parecchi problemi a Jobs. L’informatico dovette giustificare investimenti e progetti di ricerca complessi legati allo sviluppo del Mac, che costava troppo e fruttò molti meno soldi del previsto. Il seme della rivoluzione culturale portata da Apple era però stato lanciato: la tecnologia con aura alternativa, pratica e di stile, proposta dalla compagnia di Cupertino, avrebbe conquistato i mercati di fine XX e inizio XXI secolo, facendo di Steve Jobs un’icona, della Mela un simbolo e del Macintosh il progenitore di dispositivi popolari ai quattro angoli del globo. iPod, iPhone, iPad e i computer che si sono succeduti negli anni devono molto al loro antenato , che senza vendere molto, una volta uscito dallo zainetto portato in spalla da Jobs nel gennaio del 1984, fece storia. http://youtu.be/MICRwo1U38Q http://youtu.be/qIUcNLTsyYo

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...