Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Attualità

Tributi, gli italiani li pagano online

L’utilizzo della rete internet per i rapporti con la Pa ha superato l’uso dei call center, ma il rapporto diretto allo sportello resta preferito. I cittadini che usano i servizi via web delle Pubbliche amministrazioni sono il 37% e si ritengono soddisfatti nell’82% dei casi. Il 41% si reca più volentieri agli sportelli, anche per poter conoscere di persona l’impiegato che si occuperà della sua pratica; il 18% non ha una rete internet a casa; il 13% ignora che il servizio di cui ha bisogno sia disponibile online; il 6% infine ritiene le procedure troppo difficili. E’ quanto emerge dall’ Indagine cittadini – Nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale – AgendaDigitale , realizzata da Formez Pa per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Secondo l’indagine, inoltre, l’80% degli intervistati ritiene comunque che l’informatizzazione dei servizi della Pubblica amministrazione possa offrire benefici nella vita quotidiana e che il processo di digitalizzazione porterà un miglioramento. I servizi online più conosciuti dai cittadini riguardano il settore dei tributi: per il settore tributi locali e mobilità, il 50% degli intervistati ha dichiarato di conoscere la possibilità di effettuare online dichiarazione Ici-Imu e il 37% conosce la possibilità di effettuare online dichiarazioni Tarsu e pagamento di contravvenzioni. 

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...