Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2008 | Economia

Trimestrale Apple: fatturato a +35% e 6 milioni e 892mila iPhone venuti

La Mela è matura e intende continuare a rivolgersi a un mercato di fascia alta. Questo ciò che si evince a seguito della presentazione degli attesissimi risultati relativi al quartro trimestre 2008 della Apple. Utili in rialzo a quota 1,14 miliardi di dollari, vendite in crescita del 27% a 7,9 miliardi e prestazioni record per iPhone e Mac. Anche l’iPod, che qualcuno aveva dato erroneamente per spacciato, non è rimasto a guardare e ha fatto segnare vendite per 11 milioni e 52mila pezzi. Il fatturato di Cuperitno si è attestato su 7,9 miliardi di dollari , in crescita del 35% rispetto allo stesso periodo del 2007.  I computer Macintosh , per i quali si prospetta un futuro roseo dato il recente abbassamento dei prezzi , hanno fatto registrare una crescita in unità del 21% e una crescita in fatturato del 17% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa, per un totale di 2 milioni e 611mila pezzi venduti. Sembra quindi aver avuto ancora una volta ragione Steve Jobs snobbando la produzione di computer a basso costo : ” Pensiamo che le esigenze di base di chi acquista un Nettop siano soddisfatte da un iPhone, che consente di navigare, consultare la posta e restare sempre connessi; comunque Apple segue questo settore per vedere come si evolve. Abbiamo idee interessanti al riguardo ” Proprio l’iPhone si è confermato essere l’ennesima scommessa vinta : ” Apple ha appena annunciato uno dei migliori trimestri della propria storia, con performance di vendita spettacolari dell’iPhone, abbiamo venduto più telefoni di Rim “, ha affermato il numero uno della casa della Mela sottolineando l’importante sfida vinta con il Blackberry. Lo smartphone targato Rim è per definizione il dispositivo dedicato all’utenza business e uno sgambetto di tale portata riconosce alla Apple la capacità di aver convinto con le funzionalità del suo cellulare e non solo, come qualcuno ipotizzava inizialmente, con il design e le applicazioni dedicate al pubblico consumer. Le vendite trimestrali di iPhone sono state di 6 milioni e 892mila unità rispetto al milione e 119 mila del trimestre dell’anno scorso e hanno regalato alla Apple il terzo gradino del podio fra i produttori di cellulari . I primi due sono occupati da Nokia e Samsung.  Per il trimestre in corso l’attesa è di un monte vendite pari a 10 miliardi di dollari per un utile di 1.06 dollari a 1.35 dollari per azione. Le stime degli analisti sono più ottimistiche arrivando a 10.6 miliardi e 1.66 dollari diluiti. Sarà questo il trimestre comprendente il periodo di Natale, e con la difficile situazione esistente Steve Jobs stesso ha preferito un approccio cauto : ” Non sappiamo ancora quali saranno per noi gli effetti di questa congiuntura economica negativa a siamo forti della miglior gamma di prodotti nella nostra storia, dei dipendenti più dotati e dei clienti più fedeli del mercato. Oltre che di 25 miliardi di dollari di liquidità al sicuro in banca con zero debiti “.        

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...