Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2024 | Ambiente, Economia

Triplicate le esportazioni di vino italiano in 20 anni

È la prima voce di vendita del Made in Italy nel resto del mondo e raggiunge 140 Paesi

In vent’anni +188% nelle esportazioni di vino italiano. Lo dice un’analisi di Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero, secondo cui le bottiglie prodotte in Italia sono la prima voce delle vendite agroalimentari Made In Italy all’estero e raggiungono 140 nazioni. La diffusione del vino italiano ha inoltre stimolato l’economia di ritorno dell’enoturismo, con i cultori che dall’estero vengono a scoprire le eccellenze della produzione vitivinicola in Italia.

La crescita più significativa è stata del 321% (316 milioni di euro) nei confronti della Francia, mentre negli Stati Uniti – primo sbocco del vino italiano – le vendite sono aumentate del 148% (1,76 miliardi di euro) e in Germania, il secondo mercato, sono incrementate del 69% (1,19 miliardi di euro). Vanno bene le cose anche verso la Gran Bretagna, nonostante la Brexit: +186% in Gran Bretagna (843 milioni di euro).

In Italia sono coltivati a vigneto 674.000 ettari di terreno, di cui 125.000 in biologico. Sono 570 le varietà autoctone coltivate: un record di biodiversità su cui lavorano 240.000 aziende vitivinicole che producono 529 vini a denominazione tra Docg, Doc e Igt. I dati di crescita sono ancora più significativi visto che lo scorso anno la produzione è scesa ai minimi dal Dopoguerra a causa della peronospera, mentre le tensioni internazionali hanno certamente influito sulle vendite.

di Daniela Faggion

vino-italiano-nel-mondo-angelovillalobos44

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
Lucio Corsi

Musica, strumenti e parole: ecco l’Eurovision di Lucio Corsi

«Stessa linea che abbiamo portato al Festival di Sanremo anche perchè in due mesi non possiamo aver cambiato così tanta visione delle cose sul pezzo e poi è perchè è quello che ci interessa, ci...