Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Dicembre 2006 | Attualità

Troppa cocaina nella fiction, gli spettatori protestano

L’associazione di consumatori Codacons sostiene che vi sia un’ondata di protesta tra i telespettatori della fiction “Un posto al sole”. Il motivo sarebbe l’allegro uso di cocaina che fanno alcuni personaggi. Un nuovo nome per la ficion? “Una pista al sole”. In alcune puntate, spiega l’associazione,  come quella andata in onda mercoledi’ sera, e’ stato mostrato in modo piuttosto esplicito uno o piu’ protagonisti della telenovela sniffare cocaina. La scena ha infastidito alcuni fan del programma, che hanno dovuto spiegare ai propri figli, rileva il Codacons, il contenuto delle immagini trasmesse e i danni che la droga puo’ causare. All’interno dei programmi per famiglie la cui visione non e’ sconsigliata a un pubblico di minori, sottolinea l’associazione dei consumatori, la Rai farebbe bene a bilanciare le immagini ‘forti’ come una sniffata di cocaina con una informativa anche sottotitolata sui pericoli che la stessa droga rappresenta, cosi’ da evitare scene diseducative per i minori che in determinati orari, conclude il Codacons, sono numerosi davanti alla tv.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...