Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

Troppa tv per Mastrangeli, la rete vota l’espulsione

Passa alla rete l’ultima parola sull’espulsione di Marino Mastrangeli , il senatore a 5 Stelle reo di aver partecipato più volte a talk show televisivi senza aver  preventivamente coordinato con il gruppo l’apparizione tv . E’ il blog di Beppe Grillo a invitare gli iscritti a votare per decidere se ratificare la decisione già presa , a maggioranza, dai deputati e dai senatori. L’espulsione dovrà essere ratificata da una votazione online sul portale del M5S tra tutti gli iscritti, anch’essa a maggioranza. “Il senatore Marino Mastrangeli – si legge in rete – ha violato numerose volte la regola Evitare la partecipazione ai talk show televisivi senza sentire alcun coordinamento con i gruppi parlamentari e danneggiando così l’immagine del M5S con valutazioni del tutto personali. I n particolare Mastrangeli ha ripetutamente partecipato a numerosi talk show, benche’ l’intero gruppo lo avesse piu’ volte invitato a desistere, anche in contemporanea allo svolgimento dei lavori del gruppo ” si legge ancora sul blog di Grillo che conclude il post dando il via alle votazioni.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...