Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2013 | Attualità

Troppe interferenze, e la Croazia si arrabbia

La Croazia striglia l’Italia per il perdurare delle interferenze prodotte dai ripetitori italiani sul segnale di ricezione della tv digitale terrestre in Istria. L’appello per un pronto intervento anti-interferenze arriva dall’ Hakom , l’autorità croata garante delle comunicazioni, che in una nota chiede “al ministero competente sulla gestione dello spettro radio di prendere i dovuti provvedimenti”, per ripristinare e garantire la qualità di ricezione dei programmi televisivi croati in Istria.  Hakom ricorda inoltre che un cospicuo numero di impianti di trasmissione italiani continuano a trasmettere su frequenze assegnate alla Repubblica Croata , in violazione ai trattati internazionali in materia. Il problema delle interferenze italiane in Croazia nasce nel 2010 , con l’inizio della transizione al digitale terrestre. Soltanto nel 2012 l’Hakom ha inviato 196 segnalazioni alle autorità italiane, per segnalare interferenze al segnale tv. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...