Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2012 | Attualità

Troppo social fa male, parola di Facebook

Amanti di Facebook, attenzione, il social networking prolungato danneggia le relazioni. A dirlo è lo stesso sito di Mark Zuckerberg, con un post sulla propria pagina ufficiale in cui si paragona Facebook a una torta, con tutte le analogie del caso.   Nell’annuncio pubblicato dallo staff si legge : “Le torte di compleanno sono fatte dalle persone per stare insieme, mangiarne troppe fa male e Facebook è molto simile alle torte” Ad accompagnare il breve messaggio di ‘consumo responsabile’ c’è una fotografia che ritrae un grosso dolce blu. Dalle parti di Menlo Park provano a prevenire i danni da like compulsivo, da condivisione onnipresente, attuando una strategia già utilizzata da altre industrie di comprovata pericolosità, come quella del tabacco o delle bevande alcoliche.   Secondo le cifre ufficiali, ogni utente iscritto al social network spende quotidianamente 12,4 minuti tra bacheche , foto di amici e messaggi privati. Il rischio di asocialità non è stato ancora catalogato tra gli effetti collaterali del sito, ma i primi casi di dipendenza sono già al vaglio clinico negli Stati Uniti. Gli utenti, intanto, si trovano a che fare con la celeberrima torta in blu : qualcuno ha definito il messaggio di Facebook “disgustoso e offensivo” , altri hanno hanno apprezzato l’onestà. Qualcuno ha fatto dell’ironia sottile su Zuckerberg: “Mark ti amiamo, grazie per averci unito, anche se non ci fai più incontrare” .

Guarda anche:

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...