Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2013 | Attualità

Trova lavoro grazie alla D’Urso, ma era tutto combinato

Massimo Amistà, padre padovano di cinque figli, disoccupato da 18 mesi, è stato ospite in compagnia della moglie domenica pomeriggio alla trasmissione di Canale 5 condotta da Barbara D’Urso Domenica Live . Dopo aver raccontato la sua storia e i sacrifici per arrivare a fine mese, è arrivata, in diretta televisiva, una telefonata . A chiamare in trasmissione è stato Marco Maniero, imprenditore di Ponte San Nicolò,  titolare di un’azienda di arredamento.  Per il pubblico e i coniugi Amistà la telefonata di Maniero, commosso dalla storia di questo padre di famiglia disoccupato, appare come un miracolo.  L’imprenditore decide così di offrire a Massimo un posto di lavoro in diretta tv. Peccato, però, che fosse tutto organizzato. Il lavoro c’è, un contratto a tempo determinato della durata di tre mesi, ma tutto era già stato pianificato ben prima della diretta .  “Una troupe di Canale 5 insieme a Massimo è venuta a trovarmi in azienda mercoledì scorso – conferma l’imprenditore al  Corriere del Veneto -, noi avevano bisogno di manovalanza e allora ho pensato ‘perché no?’. Ho anche deciso di estendere il contratto iniziale da uno a tre mesi per dare fiducia a quest’uomo”. 

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...