Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2008 | Attualità

Trovare casa sul web? con eBaycase.it si può

La rete offre servizi per qualsiasi occasione e trova ormai una risposta a ogni interrogativo, non poteva quindi rimanere indietro nel settore della compravendita immobiliare; pioniere di questo nuovo ambito commerciale è il noto sito di eBay, che da poco si è trasformato anche in agenzia immobiliare. Da un’indagine condotta dall’istituto Ipsos emerge che un italiano su quattro prevede in futuro di servirsi del web per vendere o comprare una casa. 1,5 milioni di italiani lo hanno già fatto e l’87% di loro, a prescindere dall’esito della trattativa, considerano questa nuova forma di contatto molto utile. Il ricorso a internet per la ricerca di un immobile è determinato da vari fattori tra cui la praticità, la velocità e la possibilità di consultare le offerte liberamente e in autonomia.  Ad aumentare la fiducia nella rete per questo tipo di servizio, contribuiscono siti come quello di eBay attraverso il quale è possibile ottenere indicazioni chiare sul prezzo, visionare foto e piantine della casa. “Dai dati della ricerca è evidente come, anche per un prodotto tanto particolare e complesso come un immobile, il canale internet stia prendendo piede come punto di riferimento. A testimonianza di questo, a oggi sono già oltre 33.000 le inserzioni su eBayCase.it, e di queste più di 28.000 sono di agenzie immobiliari” dichiara Alberto Genovese, responsabile di eBayCase.it

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...