Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2007 | Innovazione

Trovato accordo per finanziamento Galileo

Il progetto di geolocalizzazione satellitare europeo Galileo sembra aver trovato le modalità di finanziamento necessarie che tanto hanno messo in crisi l’Ue, a causa delle resistenze tedesche.  I ministri sono giunti venerdì 23 novembre a un accordo definitivo che prevede che “tutti soldi provengano dai fondi inutilizzati, nello specifico da quelli dell’agricoltura ”, ha dichiarato un portavoce della presidenza portoghese dell’Unione. A causa del mancato accordo sui 2,4 miliardi di euro, il progetto era stato messo in discussione. La Germania ha confermato il suo dissenso e la Spagna si è astenuta , posizioni che non hanno compromesso la via in direzione dell’intesa.  “Questo è un bilancio in linea con gli impegni assunti nell’ambito della strategia di Lisbona”, ha commentato il presidente dell’esecutivo Ue, José Manuel Barroso., sottolineando che sia Galileo sia l’Iet (l’Istituto europeo delle tecnologie, anch’esso approvato ieri dai ministri Ue) sono “progetti di punta” dell’Unione, che “promuoveranno l’innovazione, il progresso tecnologico e la competitività in tutta l’Unione europea”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...