Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2024 | Attualità, Economia

Trucco italiano

L’export dei cosmetici cresce del 15% e incassa 8,1 miliardi di euro. Il 55% dei trucchi usati al mondo sono prodotti in Italia.

Sarà merito degli influencer, sarà merito del gender fluid, fatto sta che il mercato italiano dei prodotti cosmetici sta conoscendo un periodo decisamente florido. Se in altri settori si parla di crisi dei consumi accentuata dai rincari, nel settore beauty l’export italiano ha visto un aumento del 15% per complessivi 8,1 miliardi di euro. A dirlo è Cosmetica Italia, il comparto di Confindustria che rappresenta la categoria.

Secondo le stime, il 2024 dovrebbe chiudersi con la produzione italiana di trucchi cresciuta del 10,4% e un fatturato di 16,74 miliardi di euro;  il 2025, invece, dovrebbe essere ancora più fortunato e arrivare a 18 miliardi (+8%) con l’export a 9. Nel 2023 il giro di affari era stato di 15,1 miliardi (+13,8% sul 2022) mentre l’export aveva segnato 7 miliardi (+20% sul 2022).

Si parla spesso dell’alta moda ma anche la bellezza ha il suo ruolo nell’economia: il 55% dei trucchi usati al mondo sono prodotti in Italia e anche internamente il settore gioca un ruolo importante. Se calano i consumi alimentari, i prodotti per la cura della persona e i profumi sono in crescita del 3,3%: il giro di affari per il 2024 dovrebbe arrivare a 13,4 miliardi (+7% sul 2023), differenziato sui macro-canali di supermercati (5,5), profumerie (2,8), farmacie (2,2 miliardi), erboristerie, saloni e online.

Il settore funziona bene e cresce anche nell’Europa nel suo complesso, dove il 67% dei trucchi è di produzione italiana e nel primo semestre del 2024 il mercato è cresciuto del 9%.

di Daniela Faggion
elegant-makeup_Nika_Akin

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...