23 Aprile 2012 | Attualità

Truffa via internet per le pay-tv

Guardavano a basso prezzo Sky, Mediaset Premium e le tv a pagamento , con canoni da 15 a 20 euro al mese , a fronte di abbonamenti regolari dal costo ben più consistente. La Guardia di finanza di Bagheria e la Procura di Palermo, nell’ambito dell’operazione Card Sharing, ha scoperto un sistema per decodificare il segnale delle pay per view e dirottarlo ad altri utenti , tramite la rete internet . Cinquantasette i denunciati per frode e violazione dei diritti d’autore.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...