Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Attualità

Truffe online: indagini su criminalità informatica

Indagini della Procura di Roma sulla regolarità del sito www.italia-centro.net, gestito dalla società Estesa Ltd. C’è il sospetto che abbia offerto software di utility omettendo di comunicare che il servizio era a pagamento . L’ipotesi di reato è quella di truffa .   All’indagine collabora la Polizia postale che ha avviato gli accertamenti dopo che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva ricevuto alcune migliaia di segnalazioni da parte di persone che avevano aderito all’iniziativa. Dalle indagini è emerso che chi accettava l’offerta inserendo i propri dati sottoscriveva in sostanza un contratto biennale con la Estesa Ltd obbligandosi a pagare anticipatamente 96 euro una volta all’anno.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...