Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2010 | Attualità

Truffe online sfruttano tragedia Haiti

Allarme pishing sulle donazioni per i terremotati di Haiti. La polizia di Stato sta intercettando diversi tentativi di rubare i dati personali per l’accesso ai conti correnti online degli utenti. Il guaio è che l’e-mail truffaldina possiede il logo della Croce Rossa e di Poste italiane e, per questo motivo, molti utenti potrebbero, inavvertitamente, incorrere nell’inganno. L’e-mail invita i destinatari a cliccare su un link che indirizza l’ignaro navigatore della rete a un sito che consente di effettuare una donazione via conto corrente online.   La polizia postale, che sta indagando, ha verificato che l’e-mail ricalca nel testo la pagina ufficiale del Wfp e che sia l’e-mail che il sito per le donazioni riconducono a provider esteri, ora nel mirino delle forze dell’ordine. Per difendersi dal fenomeno pishing, in realtà, basterebbe rispettare qualche semplice accorgimento.   Innanzitutto non rispondere mai a richieste di informazioni personali giunte sulla casella di posta elettronica, in caso di ricezione di messaggi con richieste di denaro e dati personali, accertare la veridicità del messaggio e, comunque, non cliccare mai sul link presente. Inoltre bisognerebbe verificare se, sulla barra di stato, ai piedi dello schermo, sulla destra, è presente l’icona del lucchetto chiuso, che indica un sito con connessione protetta. Infine, tutte le e-mail sospette vanno segnalate alle autorità competenti (poltel.pe@poliziadistato.it).

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...