Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Attualità

Tu si que vales, dalla Spagna verso Mediaset

Dopo Italia’s Got Talent, Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi si preparano al nuovo talent Tu si que vales, che in Spagna ha già spopolato. Il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni anticipa lo spettacolo nel quale troveremo i tre noti giudici e tante sorprese, a partire da Geppi Cucciari (nella giuria popolare) e Belen Rodriguez (presentatrice). Il format spagnolo, sperimentato con successo su Telecinco , mette a disposizione il palcoscenico per chiunque voglia esibire il proprio talento, in qualsiasi campo. Tutti i concorrenti devono sottoporsi al giudizio di tre giudici, ma i tre voti non sono gli unici che contano. In studio infatti c’è anche una giuria popolare, capeggiata da un tribuno, che non ha diritto di voto ma esprime la sua opinione, una sorta di quarto giudice che secondo il settimanale potrebbe essere proprio la Cucciari. Il format prevede anche un presentatore, che i rumors indicano nella Rodriguez. Il nuovo talent dovrebbe essere destinato a presidiare il sabato sera dell’ammiraglia Mediaset. I casting sono già cominciati.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...