Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2013 | Economia

Tumblr si accoda ai pretendenti per Yahoo!

E se Tumblr comprasse Yahoo!? L’ultima nuova dal mercato hi-tech riguarda il motore di ricerca californiano, da anni alla ricerca di un’identità e spesso accostato ad altri big del settore come possibile merce d’acquisizione. Dopo Google, Microsoft eFacebook, tocca a Tumblr proporsi. Per il momento, le indiscrezioni non trovano riscontro in documenti ufficiali , ma le due compagnie si studiano da un po’, con il blog fotografico in continua crescita di utenti e di introiti, mentre Yahoo! sta risollevando il proprio bilancio dopo parecchi mesi di magra. Tumblr, che conta su oltre cento milioni di iscritti e su 44 miliardi di post, potrebbe mettere sul piatto 1 miliardo di dollari per far suo il motore di ricerca, che certamente guadagnerebbe visibilità ed entrerebbe a far parte di una delle aziende più in voga nel mondo web. Il vero problema, però, sono gli attuali profitti minimi di Tumblr, che difficilmente riuscirebbe ad ammortizzare l’acquisizione in tempi brevi e rischierebbe di affossare altre possibilità d’investimento. Intanto la rete mormora.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...