Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2013 | Economia

Tunisiana e Orange insieme a Interoute per la connettività sottomarina

Tunisiana, operatore telefonico privato, e Orange Tunisia hanno annunciato la firma di un accordo di partnership con Interoute per la messa in servizio di un nuovo cavo sottomarino , chiamato Didon, che collegherà la città di Kelibia, in Tunisia alla rete pan-europea in fibra ottica di Interoute, attraverso la sua landing station a Mazara del Vallo. La messa in servizio del cavo Didon, che si estenderà per quasi 170 km , è prevista per aprile 2014 e la sua capacità raggiungerà gli otto terabit al secondo e per ciascuno dei due operatori. Il nuovo collegamento utilizzerà la tecnologia sottomarina di Alcatel-Lucent e sarà in grado di gestire velocità di trasmissione dati di 100 gigabit al secondo, connettività addizionale che servirà a rispondere alla rapida crescita della domanda di servizi a banda larga fissa e mobile in Tunisia e in tutta la regione, oltre ad aumentare sensibilmente l’affidabilità del sistema. Gareth Williams, ceo di Interoute , ha commentato: ” Interoute è orgogliosa di essere coinvolta in questo nuovo ed entusiasmante progetto che mira a rafforzare il settore Itc in Tunisia. Fornire connettività ultra-veloce ad alta capacità alle imprese europee e agli utenti di Internet in generale stimolerà certamente nuove opportunità per il commercio e l’innovazione che sosterranno l’ulteriore l’espansione di questo settore dinamico”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...