Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2014 | Innovazione

Turandot interattiva con i Google Glass

La Fondazione Teatro Lirico di Cagliari utilizza i Google Glass per creare il primo esperimento di opera interattiva. La sperimentazione inizia il prossimo 30 luglio e coinvolge la Turandot di Puccini. Attraverso un sistema sviluppato per i Google Glass da Tsc Lab è infatti possibile vedere l’opera dal punto di vista di chi la canta o di chi la segue da dietro le quinte. Il pubblico potrà quindi collegarsi sui profili social del teatro per guardare live il materiale multimediale che i protagonisti condivideranno e osservare lo spettacolo con gli occhi di chi lo mette in scena. La Turandot del teatro Lirico di Cagliari è un allestimento che punta sull’innovazione, a cominciare dalle scenografie in chiave contemporanea che il sovrintendente del Teatro, Mauro Meli, ha affidato all’artista contemporaneo Pinuccio Sciola. 

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...