Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2014 | Attualità

Turchia, la battaglia via Twitter per un sorriso

Dopo l’alcool e i baci in pubblico, adesso il governo conservatore del primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan si scaglia contro il sorriso. Quello delle donne. Il vicepremier e portavoce dell’esecutivo, Bülent Arinç, l’ha detto chiaramente: “ Una donna sa cosa è morale e cosa è immorale. Per questo non riderà in pubblico, non assumerà atteggiamenti ammalianti e proteggerà la sua castità ”. Le parole di Arinç, che ha anche criticato il consumismo, l’uso eccessivo dei telefonini e la televisione e i media che trasformano gli adolescenti in “sesso-dipendent i”, hanno subito scatenato la reazione delle donne turche. In meno di 24 ore i social network sono stati inondati di foto di ragazze e signore sorridenti . Su Twitter in centinaia hanno pubblicato i loro scatti sorridenti accanto agli hashtag #kahkaha (risata) e #direnkahkaha (trattenere la risata). 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...