9 Giugno 2010 | Attualità

Turchia, pressione fiscale su Google

Il ministro delle Comunicazioni turco, Binali Yildirim, ha esortato Google a registrare il proprio nome nelle liste dei contribuenti in Turchia. La compagnia americana, in procinto di aprire un ufficio di rappresentanza nel Paese, potrebbe così accelerare la rimozione della messa al bando di YouTube, sito di sua proprietà, da parte delle autorità turche.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...