Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2023 | Attualità, Economia

Turismo dall’estero, Italia “ti tenta tre volte tanto”

Secondo ENIT, il 20% degli stranieri che hanno trascorso una vacanza in Italia negli ultimi 5 anni sono tornati almeno 3 volte.

L’Italia ha il suo fascino e il turista straniero che lo subisce è ben contento di tornare. Secondo una ricerca di ENIT, condotta insieme a Isnart e Unioncamere, il 20% di coloro che sono venuti in Italia negli ultimi 5 anni afferma di esserci tornato almeno tre volte. La percentuale aumenta di 10 punti e arriva al 30% se consideriamo turisti austriaci e svizzeri, mentre per gli svedesi l’Italia pare proprio non essere “top on mind”.

Lo stile italiano conquista e convince i turisti a tornare

Lo stile italiano conquista e convince i turisti a tornare

Questione di gusti, naturalmente, ma coloro che apprezzano lo stile italiano – declinato in cibo, abbigliamento, esperienze… – sembrano amarlo visceralmente. È questo infatti l’aspetto che sarebbe rimasto più impresso nel cuore del 43,4% dei viaggiatori intervistati: 5.004 persone di 11 paesi europei e degli Stati Uniti. Al secondo posto ci sono i paesaggi (38,9%) e al terzo il patrimonio culturale (32,8%). Il 37,7% degli intervistati avrebbe già espresso l’intenzione di venire in Italia nel 2023.

Rispetto al 2021, ancora molto compromesso dalla pandemia, il 2022 ha visto il settore turistico in ripresa in Italia: +16,7% di presenze per complessivi 770 milioni di turisti e +17,4% di spesa con un impatto economico stimato in circa 77 miliardi di euro. Il 35% circa di chi ha viaggiato in Italia ha speso fra 500 e 1500 euro, mentre la spesa media per viaggio si aggira attorno ai 1.800 euro. Fra tutti, i più spendaccioni sono risultati gli statunitensi; i più parsimoniosi francesi e austriaci.

di Daniela Faggion

Il 20% dei turisti stranieri torna in Italia tre volte
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...