Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2025 | Attualità, Economia

Turismo nel 2024 in Puglia: oltre 20 milioni di presenze, estero + 22%

Le performance turistiche della Puglia dello scorso anno registrate dall’Osservatorio Regionale del Turismo mostrano un aumento positivo: gli arrivi in crescita del 10,6% raggiungono i 5,9 milioni e le presenze aumentano del 9,7%, superando i 20,7milioni. Anche i turisti dall’estero ha registrato aumenti notevoli, con gli arrivi cresciuti del 22,6% e le presenze del 21,9%. Crescono nel 2024 i mercati esteri extra-europei tra i quali Stati Uniti (+21% arrivi e presenze), Canada (+22% gli arrivi e +30% le presenze), Brasile (+34% e +44%) e Argentina. Altre crescite rilevanti dai mercati europei si registrano da Polonia (+50% gli arrivi e le presenze), Germania (+20%e +14%), Francia (+15% e +28%), Svezia (+42% e +39%) e Spagna (+14% gli arrivi e +29% le presenze).

Tutte le province pugliesi registrano un incremento sia in termini di arrivi che di presenze turistiche nel 2024 rispetto al 2023; Bari e Taranto si distinguono per l’aumento più consistente degli arrivi, seguite da Brindisi e Barletta-Andria-Trani. In termini di presenze, Bari, Barletta-Andria-Trani e Lecce segnano un aumento più significativo rispetto alle altre province.

I dati dicono che quello pugliese è un turismo maturo, la presenza maggiore e degli ultracinquantenni, quasi 10 milioni su un totale di 24, e di famiglie (59% del totale), che predilige decisamente il soggiorno in albergo, più di 10 milioni, seguito dalle locazioni turistiche non imprenditoriali (b&b e affitti brevi) con circa 3,4 milioni di turisti nel 2024, seguite dai campeggi con circa 2,2 milioni di turisti. Due le località che si contendono lo scettro delle preferenze: Vieste, con oltre 2 milioni di presenze e Bari che la segue a ruota. A sorpresa si classifica terza Ugento, comune nel basso Salento sulla costa del mar Ionio, con circa 1,3 milioni di presenze.

 

di Davide A. Porro

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....