Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2021 | Economia

Turisti in Italia quali sono le regole per entrare e accedere ai trasporti

Fino al 30 luglio i turisti dell’Unione Europea, dell’area Schengen, di Gran Bretagna e Israele non dovranno più fare la quarantena all’arrivo ma dovranno comunque avere un test negativo al Covid fatto non oltre le 48 ore precedenti all’ingresso in Italia.

Per i turisti provenienti con aerei da Stati Uniti, Canada, Giappone e Emirati Arabi con destinazione gli aeroporti di Roma, Milano, Venezia e Napoli è necessario fare un tampone alla partenza e uno all’arrivo e non è richiesta la quarantena. Diversi vettori si stanno attrezzando per fare i test direttamente in aeroporto.

Alcuni voli interni e treni sono ‘Covidfree’ e prevedono un test da fare prima di salire a bordo. E’ bene accertarsi sul sito della società di trasporto se il viaggio prevede il test perché è necessario presentarsi con un tampone fatto 48 prima della partenza o sottoporsi al tampone in stazione, presentandosi con almeno 30 minuti d’anticipo.

Rimane il divieto di ingresso per chi proviene o ha soggiornato in Brasile nei quattordici giorni precedenti all’arrivo in Italia. Sono esclusi coloro che hanno la residenza in Italia da prima del 13 febbraio 2021 e chi ha coniuge o figli minorenni in Italia. E’ richiesto in ogni caso un tampone o test negativo fatto nelle 72 ore precedenti all’orario di ingresso in Italia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...