Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2021 | Economia

Turisti in Italia quali sono le regole per entrare e accedere ai trasporti

Fino al 30 luglio i turisti dell’Unione Europea, dell’area Schengen, di Gran Bretagna e Israele non dovranno più fare la quarantena all’arrivo ma dovranno comunque avere un test negativo al Covid fatto non oltre le 48 ore precedenti all’ingresso in Italia.

Per i turisti provenienti con aerei da Stati Uniti, Canada, Giappone e Emirati Arabi con destinazione gli aeroporti di Roma, Milano, Venezia e Napoli è necessario fare un tampone alla partenza e uno all’arrivo e non è richiesta la quarantena. Diversi vettori si stanno attrezzando per fare i test direttamente in aeroporto.

Alcuni voli interni e treni sono ‘Covidfree’ e prevedono un test da fare prima di salire a bordo. E’ bene accertarsi sul sito della società di trasporto se il viaggio prevede il test perché è necessario presentarsi con un tampone fatto 48 prima della partenza o sottoporsi al tampone in stazione, presentandosi con almeno 30 minuti d’anticipo.

Rimane il divieto di ingresso per chi proviene o ha soggiornato in Brasile nei quattordici giorni precedenti all’arrivo in Italia. Sono esclusi coloro che hanno la residenza in Italia da prima del 13 febbraio 2021 e chi ha coniuge o figli minorenni in Italia. E’ richiesto in ogni caso un tampone o test negativo fatto nelle 72 ore precedenti all’orario di ingresso in Italia.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...