Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2014 | Economia

Tutta la strada da fare: dieci anni di Tom Tom

Da un decennio a questa parte, ogni qual volta ci si appresta a fare un lungo viaggio in auto, ci si affida al Tom Tom . Il navigatore più famoso al mondo compie appunto dieci anni, può contare su 75 milioni di navigatori venduti in 35 Paesi e su circa 280 miliardi di chilometri percorsi, l’equivalente di 700mila anni passati alla guida da una singola persona. L’evoluzione, in questi due lustri, è stata rapida : il primo modello fu il Tom Tom Go, che rese la navigazione accessibile alla massa, mentre poi arrivarono i servizi collaterali, come Traffic, le applicazioni specifiche e aggiornamenti per migliorare i dettagli e le performance. Chi si tratti di raggiungere la meta delle proprie vacanze , una riunione di lavoro o una cerimonia importante, le voci e le indicazioni di Tom Tom hanno cambiato in maniera radicale il modo di viaggiare, bandendo l’improvvisazione ed evitando infinite discussioni su “quella rotonda cinque chilometri fa in cui tu hai girato a destra, ma invece io, sai, sarei andato a sinistra. E guarda dove siamo finiti”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...