Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2007 | Attualità

Tutti contro il matrimonio Google Doubleclick

E se qualcuno ha qualcosa da dire parli adesso o taccia per sempre. Da dire hanno in tanti sull’unione tra Google e Doubleclick , società di intermediazione fra agenzie pubblicitarie e investitori. Dopo aver fronteggiato l’intervento della Federal Trade Commission statunitense, il colosso dei motori di ricerca ha scatenato una formale richiesta all’Ue da parte della Buec, associazione dei consumatori europei, per l’avvio di una nuova indagine sull’acquisizione. L’associazione ha indirizzato una lettera, sottoscritta anche da Altroconsumo, al commissario per la Concorrenza Ue Neelie Kroes nella quale si afferma che con l’acquisto di Doubleclick Google porrebbe le basi per una restrizione della concorrenza nel mercato della pubblicità on line e minerebbe alla tutela della privacy dei consumatori. A Buec e Altroconsumo si sono affiancate la spagnola Ocu e la tedesca Vzbv.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...