Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2007 | Attualità

Tutti contro YouTube

La lega britannica di calcio, Premiere League, ha fatto causa al sito di video user-generated YouTube, di proprietà di Google, per violazione dei diritti di proprietà delle immagini.  La causa, sostenuta anche dall’etichetta musicale Bourne, verte sul presunto incoraggiamento di YouTube alla massiccia violazione del copyright per attirare l’attenzione del pubblico aumentare il traffico sul sito.  Segni di insofferenza nei confronti del sito arrivano anche dal governo tailandese per la pubblicazione di un video contenente insulti diretti al monarca Bhumibol Adulyadej. “Siamo prendendo in considerazione l’idea di intentare un’azione legale contro il sito”, ha avvisato un portavoce del governo. Causa già avviata è invece quella di Viacom, che può contare sull’appoggio di Nbc Universal. “Molti dei contenuti di Nbcu di maggiore valore protetti da copyright sono stati copiati, mostrati e disseminati senza autorizzazione da YouTube”, si legge nella documentazione relativa al processo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...