Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2013 | Innovazione

Tutti i segreti dei Google Glass

Il lancio dei Google Glass , gli avveniristici occhiali a realtà aumentata che permetteranno di avere tutte le funzionalità dello smartphone davanti agli occhi, sta entrando nel vivo. Dopo aver mostrato tutta una serie di applicazioni, BigG chiarisce ora i dettagli tecnici sui quali si baserà la prima infornata di prodotti . Google Glass, spiega l’azienda dalle pagine del sito ufficiale   dedicato all’iniziativa, utilizzerà un  display integrato in una delle due lenti la cui resa è assimilabile a quello di un schermo da 20 pollici ad alta definizione visto da una distanza di 2 metri, fotocamera da 5 megapixel con funzionalità video, supporti di connettività bluetooth e wifi , porta micro-usb (utilizzabile anche per la ricarica) e 12 Gb di memoria utile per l’archiviazione. Per l’ audio non sono previste delle vere e proprie cuffie ma un sistema di trasmissione a conduzione ossea già integrato nelle astine degli occhiali, quanto alla batteria, Google promette un’autonomia di un giorno intero, sempre che non si faccia un ricorso massiccio alle applicazioni più energivore. La compatibilità con gli smartphone Android sarà estesa a tutti i dispositivi con connessione Bluetooth e sistema operativo aggiornato almeno alla versione 4.0.3 e sfrutterà l’utilizzo di un’applicazione ( MyGlass ) che permetterà fra le altre cose di abilitare le funzionalità di navigazione satellitare e la messaggistica.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...