Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Attualità

Tutti in rete per studiare il clima

Il clima è la variabile che sempre più preoccupa governi e gente comune. Un esempio è la nuova ondata di maltempo che ha investito il centro e nord Europa. Una previsione delle prossime variazioni climatiche – e futuri disastri – è possibile con il sistema climateprediction.net . Ma serve il contributo del popolo del web e di una rete di computer interconnessi capaci di fornire una parte della loro capacità elaborativa per continuare a sostenere il calcolo revisionale del centro di previsioni. Solo nel Regno Unito, oltre 250mila persone lo hanno già scaricato nel loro computer. Gli utenti già iscritti provengono da 171 paesi nel mondo. Il progetto climateprediction.net è realizzato insieme dall’università britannica di Oxford e la Open University e con il sostegno di altri partner.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...